La legge italiana prevede che il pensionato debba ricevere una somma che possa essere sufficiente a condurre una vita dignitosa. Quando la pensione è al di sotto di questa soglia interviene la cosiddetta integrazione al trattamento minimo: in tal modo il pensionato può ottenere la pensione minima. Cerchiamo di scoprire chi può usufruirne e a quanto ammonta.
Continua a leggereMese: Aprile 2021
Borsa: oggi conviene davvero investire? Ecco cosa c’è da sapere
Da che mondo e mondo, moltissime persone si interrogano tutti i giorni su quale sia il modo migliore per risparmiare e/o guadagnare denaro extra. Da questo punto di vista è possibile fare un primo importante distinguo tra due tipologie di attività che in fondo sono anche due diverse scuole di pensiero: da una parte troviamo tutto ciò che riguarda una migliore gestione del proprio budget e quindi tutti quei consigli relativi al mondo dell’economia domestica. Dall’altra invece troviamo il mondo dell’investimento e quindi la possibilità di utilizzare il proprio denaro per generare un aumento di capitale in un periodo di tempo variabile.Continua a leggere
Carte prepagate per minorenni: quali sono le migliori, come si attivano e costi
Molti non lo sanno, ma anche i ragazzi con meno di diciotto anni possono avere uno strumento digitale di pagamento. In questo modo anche ai più giovani è consentito gestire nel modo migliore i soldi che guadagnano con qualche lavoretto o che ricevono dai familiari come “paghetta”. Le carte prepagate per minorenni sono molto richieste: vediamo come si attivano, quali costi presentano e quali sono le offerte migliori sul mercato.
Continua a leggereImporto massimo bonifico: a quanto ammonta? Limiti per banca e come modificarli
Il bonifico è uno degli strumenti bancari più utilizzati: permette di trasferire denaro in modo semplice e rapido. Con i provvedimenti presi per limitare la circolazione dei contanti l’importanza del bonifico degli altri strumenti di pagamento è aumentata. Ma a quanto ammonta l’importo massimo del bonifico? Vediamo se ci sono dei limiti stabiliti dalle legge o delle soglie fissate dalle varie banche e se c’è la possibilità di modificarli.
Continua a leggereBonifico europeo unico: di che cosa si tratta, come funziona e quando si usa
Purtroppo a volte non è facile afferrare il significato dei termini tecnici usati in ambito bancario: la cosa diventa più difficile se nel corso degli anni vengono modificati i nomi anche delle operazioni più comuni come può essere un bonifico. Oggi infatti si sente nominare spesso il bonifico europeo unico: scopriamo di cosa si tratta, quando si usa, come si effettua e come funziona.
Continua a leggere