Un finanziamento è il trasferimento di una somma di denaro tra due soggetti che ha come vincolo la restituzione, entro un determinato periodo di tempo, di un capitale di pari valore a quello erogato o maggiorato di un interesse periodico, secondo quanto stabilito nel contratto che regola l’accordo tra le parti.Continua a leggere
Categoria: Finanziamenti
ETF oro fisico: ecco quali sono i più consigliati, pro e contro
L’ETF offre ottime opzioni per investire nell’oro fisico sia in dollari sia un Euro. È importante conoscere i migliori ETF/ETC per investire nell’oro, considerato l’alleato perfetto dell’investitore italiano.Continua a leggere
Piani di accumulo migliori: ecco quali sono e quanto si può guadagnare
I piani di accumulo, conosciuti anche con il termine di “PAC”, possono essere la soluzione perfetta per la persona che ambisce ad aumentare il proprio capitale ma vuole anche proteggerlo dall’inflazione. Conoscere i migliori piani di accumulo permette di compiere delle scelte oculate, soprattutto nel caso d’investimenti a lungo termine.Continua a leggere
Buste arancioni INPS: che cosa sono? A chi arrivano?
A partire dal marzo del 2016 l’INPS, in accordo con AGID, inviò ben 7 milioni di comunicazioni. Al loro interno erano contenute importanti informazioni circa la posizione contributiva del lavoratore e una simulazione della propria futura pensione. E non solo: nell’ultima delle quattro pagine di cui generalmente si componeva il contenuto delle buste arancioni INPS, erano altresì contenute tutte le informazioni e le istruzioni per l’utilizzo dei servizi informatici dell’ente. Anche se l’invio di tali comunicazioni fu sospeso poco dopo, vale comunque la pena ricordare cos’erano, cosa contenevano e a chi erano indirizzate.
L’importanza di calcolare i prestiti online
Milioni di italiani ricorrono ogni anno a prestiti e finanziamenti per far fronte ad acquisti, spese e imprevisti, richiedendo credito presso banche e finanziarie. In questi casi, è fondamentale sottoscrivere un prestito a condizioni convenienti, affinché il debito sia sostenibile e non penalizzi eccessivamente riducendo troppo la propria capacità di spesa.Continua a leggere
Buoni del Tesoro: cosa sono? Quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
Tra gli strumenti a disposizione degli investitori, in Italia, esistono anche i cosiddetti Buoni del Tesoro. Si tratta di una forma di obbligazione emessa direttamente dallo Stato Italiano, e da esso garantita. La sicurezza relativa a questi titoli ha fatto sì che diventassero una delle principali scelte di risparmiatori e investitori. Nelle prossime righe cercheremo di fornire una panoramica sui Buoni del Tesoro, su cosa sono e quali sono i pro e i contro di questa scelta quale investimento del proprio capitale.
Prestiti Compass per dipendenti a tempo determinato: si possono ottenere? Calcolo e tassi
Quello di Compass è sicuramente uno dei nomi più famosi nell’affollato panorama delle banche e delle società che erogano finanziamenti; tra e sue tante proposte ci sono anche i prestiti Compass per dipendenti a tempo determinato? Spesso chi appartiene questa categoria incontra delle difficoltà a convincere gli istituti di credito a concedergli dei finanziamenti. Scopriamo se con Compass si possono ottenere e quali sono i tassi e le altre condizioni applicate.
Come scegliere la piattaforma per investire in criptovalute: consigli e suggerimenti
Per chi desidera iniziare ad investire in critpovalute la scelta della piattaforma rappresenta un fattore fondamentale che può influire su tantissimi aspetti. Per prima cosa è importante ricordare che la sicurezza delle transazioni dipende proprio dalla scelta di una piattaforma certificata che possa essere considerata affidabile. Tutte le piattaforme più celebri e blasonate del settore possono infatti essere ormai equiparate ad una banca, per quanto riguarda la sicurezza garantita ai propri clienti.Continua a leggere
Obbligazioni a rischio: quali è bene evitare? Quali sono quelle più affidabili?
Le obbligazioni sono dei titoli di capitale che non è bloccato. Attenzione che questa frase è importante perché di solito si è convinti che comprando dei titoli come le obbligazioni si ha un capitale bloccato al pari del mattone, cioè dell’acquisto di un immobile.
Cosa assolutamente non vera. Un’obbligazione è un titolo di acquisto di un determinato valore economico che può salire o abbassarsi. Dunque è un valore economico variabile. Questo è il problema che rappresentano molte obbligazioni, vale a dire quelle di essere sempre a rischio.Continua a leggere
Indice borsa greca: dove trovarlo e cosa c’è da sapere sulla situazione finanziaria del paese
La Grecia è stata al centro di numerose polemiche, negli ultimi anni, in particolare in relazione alla stabilità della sua economia. La crisi economica, nonostante (o anche per via) le riforme messe in campo dal governo greco, hanno segnato infatti uno dei periodi più difficili del paese degli ultimi decenni. In molti, però, si sono chiesti come fare per investire nei titoli azionari della Grecia, sfruttando questa fetta di mercato europeo. Date le circostanze economiche del paese, poi, è possibile optare per la soluzione degli ETF (exchange traded fund) a costi piuttosto contenuti. Ciò è reso possibile anche dal fatto che gli ETF replicano l’unico indice della borsa greca di cui dispone il mercato azionario greco. Ma come investire nella borsa greca e cosa bisogna sapere prima di pensare di investire?