La legge di bilancio 2025 introduce modifiche significative al sistema dei bonus edilizi, con un impatto diretto sulle aliquote applicabili e sulle modalità di accesso alle agevolazioni. Questi interventi normativi puntano a garantire un equilibrio tra il sostegno agli investimenti in ristrutturazioni e la sostenibilità finanziaria del sistema fiscale. I contribuenti devono prestare particolare attenzione […]
Marca da bollo digitale: come si utilizza? Quali vantaggi offre?
Siete proprietari di un’attività commerciale e state cercando di semplificare gli aspetti fiscali? Allora la marca da bollo digitale potrebbe fare al caso vostro. In questo articolo, scoprirete cos’è la marca da bollo digitale e perché conviene utilizzarla. La marca da bollo digitale è un’innovativa soluzione che elimina la necessità di utilizzare il tradizionale bollo […]
Documenti fiscali da conservare: quali sono e perché sono importanti
Ti stai chiedendo quali documenti fiscali devi conservare e perché sono così importanti? Sei nel posto giusto! In questo articolo, scoprirai tutto ciò che devi sapere sui documenti fiscali da tenere a portata di mano. La gestione dei documenti fiscali può sembrare una seccatura, ma in realtà è fondamentale per evitare problemi futuri con il […]
Documenti necessari per ISEE: ecco quali sono e a chi bisogna presentarli
Da quando sono stati introdotti tutta una serie di sussidi e di agevolazioni destinate alle famiglie, e ad alcune categorie di lavoratori, o persone con particolari esigenze, di tipo economico e sociale, sono state apportate alcune modifiche a norme preesistenti, che avevano il compito di consentire ai cittadini l’accesso a prestazioni sociali agevolate, servizi o […]
Art 67 legge fallimentare: quali sono le sue disposizioni generali? E quelle penali?
Le società e le aziende che purtroppo sono in passivo da tanti anni, che hanno accumulati debiti e che si ritrovano a non avere liquidità per pagarli, rischiano il fallimento. Per riuscire a gestire al meglio le situazioni di fallimento è stato creato un articolo di legge apposta, l’art.67. Cosa ci dice questa legge? Ebbene […]
Inar: ecco cosa c’è da sapere su questa cassa previdenziale e i suoi servizi
L’Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, fondata nel 1958, con la sede principale a Roma, ed offre varie agevolazioni a questi ultimi. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Compensazione orizzontale: ecco a cosa serve, le modalità e i vincoli
Fiscalmente, la compensazione orizzontale si ha quando un credito viene usato per compensare un debito relativo a imposte di diversa natura, come il debito INPS o Irpef, per i quali si può usare il credito IVA. Ma come funziona? Che differenza c’è con compensazione orizzontale?
Art 53 Costituzione: ecco a cosa fa riferimento e cosa dice
La nostra Costituzione è entrata in vigore a partire dal primo gennaio del 1948, e consta di ben 139 articoli. Ognuno di questi articoli definisce e disciplina gli aspetti determinanti dei principi fondamentali su cui si basa il nostro Paese. Tra questi, alcuni sono particolarmente importanti dal momento che definiscono il funzionamento del sistema che […]
Addizionale Regionale Lombardia: quali sono le aliquote? Come si applicano?
I soggetti IRPEF sono sottoposti al versamento di diversi tributi. Tra questi, a livello regionale, figura anche l’addizionale Regionale all’Irpef che, come lascia intendere il nome stesso, rappresenta una quota tributaria aggiuntiva rispetto all’IRPEF. Ogni Regione però comunque decidere in modo del tutto autonomo quella che è l’aliquota imposta, in termini di percentuale. In questa […]
Parafarmaco detraibile: ecco come riconoscerne uno e la differenza con i farmaci
Il momento della dichiarazione dei redditi tramite modello 730 non è facile per tutti. In particolare chi ha effettuato acquisti presso farmacie spesso si chiede quali farmaci sono detraibili. Nel caso dei parafarmaci, la domanda sorge spontanea: come riconoscere un parafarmaco detraibile, se esiste? Ecco le risposte.