Il notariato è un campo professionale molto ambito dai giovani universitari, per via delle prospettive economiche che lasciano intendere si tratti di una professione molto redditizia. Tutti sanno, però, che si tratta di un percorso lungo e complesso che passa attraverso una rigida selezione.

Con la giusta motivazione e tanto impegno si può intraprendere questa carriera lavorativa. Scopriamo insieme come diventare notaio, quale percorso di studi intraprendere e in cosa consiste la professione.Continua a leggere

Il responsabile delle risorse umane è una figura professionale indispensabile in azienda, perché si occupa di assumere e gestire il team aziendale e di organizzare il lavoro di ognuno tenendo conto di diversi aspetti, da quelli economici alla salute mentale e al benessere sul luogo di lavoro. Nel tempo è una figura che si è evoluta molto e ha acquisito anche ulteriori responsabilità, anche perché il mondo del lavoro è cambiato e le modalità di impiego sono molteplici.

Per diventare HR manager è necessaria una formazione universitaria, con una laurea in ambito umanistico o psicologico. A questa formazione di base è consigliato aggiungere almeno un master in risorse umane a Roma, per affinare le competenze nel settore e puntare ad una carriera soddisfacente in azienda o anche come consulente esterno. Continua a leggere

strumento

Il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) per la Calabria è uno strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei), e nello specifico il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), che permette alle singole Regioni italiane di finanziare interventi nel settore agricolo-forestale regionale, accrescendo lo sviluppo delle zone rurali. Ma qual è l’iter per richiederlo? Come funziona?

Continua a leggere