Attraverso i diritti d’autore gli artisti e gli autori possono entrare in possesso di uno strumento per proteggere e tutelare le loro creazioni. E non solo: tramite i diritti d’autore possono trarre un guadagno dallo sfruttamento a scopi commerciali di quanto hanno creato. Ma cosa sono nello specifico i diritti d’autore e come si possono ottenere?
Autore: Martina
Arisa assicurazioni: è quotata in borsa? Che prodotti offre?
Molto spesso chi possiede un veicolo è alla costante ricerca del prezzo più basso in fatto di assicurazione ed RCA. Per questo motivo sicuramente più di una persona avrà sentito parlare, negli anni passati, della compagnia Aria Assicurazioni. Le notizie a nostra disposizione in relazione a questa compagnia assicurativa sono piuttosto esigue, ma comunque nelle prossime righe troverete tutte le informazioni utili.
Certificato IVASS: che cos’è? A cosa serve? Chi lo emette?
Gli aspiranti agenti in attività finanziaria, nonché per i mediatori creditizi non possono pensare di operare la professione senza essere in possesso del certificato IVASS. L’IVASS, ovvero Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è infatti l’ente che si occupa di garantire sia la protezione degli assicurati da truffe e frodi, nonché di supervisionare i soggetti vigilati, come vedremo più avanti. È quindi fondamentale per queste figure professionali essere a conoscenza delle modalità, ovvero dei corsi IVASS, attraverso le quali entrare in possesso del necessario certificato IVASS.
Convert Dollars to Euro: dove trovare un convertitore online? Qual è la differenza?
Non c’è bisogno di avere in programma un viaggio per gli Stati Uniti per avere bisogno di un convertitore di valuta Dollaro Euro (convert Dollars to Euro, in inglese). La maggior parte delle transazioni finanziarie a livello mondiale sono infatti riportate e scambiate proprio utilizzando la valuta statunitense. Questo è infatti uno dei principali motivi, in aggiunta ai molteplici esistenti, per i quali si può avere bisogno di ricorrere alla funzione convert Dollars to Euro. Essere a conoscenza del rapporto tra il Dollaro e il nostro Euro è infatti il primo passo per capire l’entità dell’acquisto che stiamo per effettuare, sia che si tratti di un acquisto fisico che via web. Nelle prossime righe scopriremo quindi in che cosa consiste il cambio valuta (convert Dollars to Euro) e come fare per avere in tempo reale il cambio tra Dollari ed Euro.
Art 53 Costituzione: ecco a cosa fa riferimento e cosa dice
La nostra Costituzione è entrata in vigore a partire dal primo gennaio del 1948, e consta di ben 139 articoli. Ognuno di questi articoli definisce e disciplina gli aspetti determinanti dei principi fondamentali su cui si basa il nostro Paese. Tra questi, alcuni sono particolarmente importanti dal momento che definiscono il funzionamento del sistema che viviamo in modo quotidiano. Tra questi, per esempio, in questa sede affronteremo l’art 53 Costituzione, relativo all’obbligo di concorrere alle spese pubbliche attraverso il sistema tributario. Di seguito trovate quindi il testo dell’art 53 Costituzione e la sua interpretazione.
Buste arancioni INPS: che cosa sono? A chi arrivano?
A partire dal marzo del 2016 l’INPS, in accordo con AGID, inviò ben 7 milioni di comunicazioni. Al loro interno erano contenute importanti informazioni circa la posizione contributiva del lavoratore e una simulazione della propria futura pensione. E non solo: nell’ultima delle quattro pagine di cui generalmente si componeva il contenuto delle buste arancioni INPS, erano altresì contenute tutte le informazioni e le istruzioni per l’utilizzo dei servizi informatici dell’ente. Anche se l’invio di tali comunicazioni fu sospeso poco dopo, vale comunque la pena ricordare cos’erano, cosa contenevano e a chi erano indirizzate.
Addizionale Regionale Lombardia: quali sono le aliquote? Come si applicano?
I soggetti IRPEF sono sottoposti al versamento di diversi tributi. Tra questi, a livello regionale, figura anche l’addizionale Regionale all’Irpef che, come lascia intendere il nome stesso, rappresenta una quota tributaria aggiuntiva rispetto all’IRPEF. Ogni Regione però comunque decidere in modo del tutto autonomo quella che è l’aliquota imposta, in termini di percentuale. In questa sede ci occuperemo però nello specifico dell’addizionale regionale Lombardia, in particolare per quanto riguarda le aliquote in vigore al momento e la loro applicazione.
ISEE 2022: documenti da presentare e le prestazioni per cui è necessario
Per il 2022 è prevista l’entrata in vigore di diverse misure di sostegno alle famiglie. Per poterne beneficiare, però, è richiesta la presentazione dell’ISEE del proprio nucleo familiare. Ma di che cosa si tratta e quali sono i documenti necessari per ottenere l’ISEE 2022? Quali sono le prestazioni previste per il 2022? Ecco le risposte.
770 semplificato: che modello è? Quando si usa? In che modo?
Tra i vari modelli messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per le diverse dichiarazioni, troviamo anche il modello 770 di cui si può reperire anche la versione semplificata. Il 770 semplificato assolve quindi la medesima funzione, ma con piccole differenze tecniche. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Parafarmaco detraibile: ecco come riconoscerne uno e la differenza con i farmaci
Il momento della dichiarazione dei redditi tramite modello 730 non è facile per tutti. In particolare chi ha effettuato acquisti presso farmacie spesso si chiede quali farmaci sono detraibili. Nel caso dei parafarmaci, la domanda sorge spontanea: come riconoscere un parafarmaco detraibile, se esiste? Ecco le risposte.
Continua a leggere