Codice utente carta prepagata: qual è? Dove si trova? A che cosa serve?
Nel momento in cui si acquisisce uno strumento finanziario come una carta prepagata, ci sono innumerevoli dettagli di cui tener conto affinché la sua operatività sia sempre puntuale ed efficace. In questo modo, si eviteranno quelle situazioni di stallo in cui non si sa bene come muoversi, sia in un modo che nell’altro. Sul fronte […]
Guardia medica turistica Roma: cos’è, come funziona il lavoro e quanto guadagna?
Una città fantastica come Roma che accoglie ogni giorno migliaia di viaggiatori deve offrire anche un adeguato servizio dal punto di vista dell’assistenza sanitaria ai turisti: proprio per questo motivo le ASL hanno organizzato (soprattutto nelle zone con maggiore affluenza) un servizio di assistenza sanitaria per i non residenti; rientra in questo ambito la figura […]
Posta elettronica certificata: a cosa serve e come attivarla gratis
In virtù del Decreto del Presidente della Repubblica dell’11 febbraio 2005 n. 68, è stato introdotto il “Regolamento recante disposizioni per l’utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell’articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3”. La medesima, chiamata con l’acronimo PEC, a dispetto della posta ordinaria, ha valore legale grazie alla ricevuta di […]
DSO formula: ecco come si calcolano questi indicatori finanziari e a cosa servono
Ci sono diversi elementi che permettono di valutare l’andamento di una azienda. Tra questi il principale resta il bilancio annuale, ma non è l’unico da tenere in considerazione. Il DSO, formula impiegata nel calcolo dei tempi necessari per gli incassi, è altrettanto importante se si vuole disporre di una stima delle tempistiche necessarie per ottenere […]
DPI investment: conviene investire in diamanti? Come? Dove controllare il loro valore?
In ogni momento in cui risparmiatori e investitori vivono un momento di incertezza si rivolgono a investimenti considerati relativamente sicuri. Spesso la loro attenzione si rivolge verso i beni rifugio, ovvero le materie prime fisiche, tra cui rientrano anche i diamanti. Date le recenti vicende giudiziarie che hanno visto al centro dei riflettori la DPI […]
L’importanza di calcolare i prestiti online
Milioni di italiani ricorrono ogni anno a prestiti e finanziamenti per far fronte ad acquisti, spese e imprevisti, richiedendo credito presso banche e finanziarie. In questi casi, è fondamentale sottoscrivere un prestito a condizioni convenienti, affinché il debito sia sostenibile e non penalizzi eccessivamente riducendo troppo la propria capacità di spesa.
Legge 162/2014 o procedura di negoziazione assistita, cos’è e come funziona
Tra tutti i linguaggi professionali quello forense o giuridico è, senza ombra di dubbio, il più complesso da comprendere. Non è un caso, dunque, che la maggior parte delle persone ignorino l’esistenza di procedure e leggi volte a semplificare alcuni aspetti della vita quotidiana. Un esempio valido è rappresentato dalla Decreto Legge 12 settembre 2014, […]
PERT diagram: che strumento è? A cosa serve? Quali sono le nozioni base?
Nato all’interno dell’ambito militare, il PERT diagram è oggi largamente impiegato in diverse realtà. Si tratta infatti di un metodo molto efficace per riuscire a organizzare le attività e può rivelarsi utile in qualsiasi progetto. Grazie al diagramma di PERT, infatti, ne possono essere determinate le scadenze in modo organico e intuitivo. Nelle prossime righe […]
Borsa virtuale online: come funziona?
La borsa virtuale è un sistema di trading borsa virtuale online che si svolge con denaro fittizio. Si tratta di una soluzione ideata per tutti gli aspiranti investitori, i quali desiderano avvicinarsi al mondo del trading online e vogliono testare le loro abilità e le opportunità del mercato senza investire denaro reale. La borsa virtuale […]
Come comprare Ethereum oggi: exchange o broker?
Le criptovalute rappresentano una delle asset class più giovani fra quelle attualmente disponibili sui mercati finanziari. Molto spesso però si tende a sottovalutare le potenzialità di questo settore -soprattutto chi non ha mai avuto contatti pregressi-, poiché si considera la valuta virtuale come un’entità astratta priva di qualsivoglia connessione con un bene o attività tangibile. […]