BCC

BCC assicurazioni offre numerosi prodotti sia per privati sia per aziende. Dalle polizze infortuni alle opzioni per le aziende quali Formula Azienda e BCC Fabbricato alle polizze pensate per i privati nei settori trasporti, persona e patrimonio che mettono il cliente al centro grazie a un approccio funzionale e innovativo. E i clienti, stando alle opinioni lasciate su Internet, sono generalmente molto soddisfatti del servizio offerto dalla compagnia. Tra le recensioni positive, che vertono sull’ottima preparazione del personale e sulla qualità dei servizi, ci sono anche quelle di clienti decisamente meno soddisfatti che valutano il personale della compagnia poco competente e il servizio offerto dalla stessa come di scarso livello.Continua a leggere

Arisa

Molto spesso chi possiede un veicolo è alla costante ricerca del prezzo più basso in fatto di assicurazione ed RCA. Per questo motivo sicuramente più di una persona avrà sentito parlare, negli anni passati, della compagnia Aria Assicurazioni. Le notizie a nostra disposizione in relazione a questa compagnia assicurativa sono piuttosto esigue, ma comunque nelle prossime righe troverete tutte le informazioni utili.

Continua a leggere

polizza

Pensare ad una polizza vita è un fondo di risparmio a cui non tutti si rivolgono. Questo capita perché non esiste una “cultura” di investimento che sia affidata direttamente ai piccoli consumatori. Solo negli ultimi anni, con il cambiamento dei conti delle pensioni e l’allungamento della vita, si inizia ad avere una informativa diversa.

In America e nel Nord Europa, le polizze vita sono fondi di tutela per sé stessi e per la propria famiglia importanti. Ad oggi è fondamentale che ci sia una stipula di questo contratto. Proprio la polizza vita Posta, insieme ad altri prodotti di questo ente, sono quelli che stanno suscitando interesse.

Naturalmente prima di fare la stipula di un contratto è importante che si sappia a cosa essere servano.Continua a leggere

assicurazione

Con la Legge Bersani 2020, entrata in vigore il 16 febbraio 2020, sono state introdotte novità all’art. 134 del CAP (Codice delle assicurazioni) che disciplina la RC auto familiare.

La grande novità rispetto alla Legge Bersani 2007 consiste in questo: quando si assicura il proprio veicolo per la prima volta o in fase di rinnovo di una polizza esistente, sarà possibile ereditare la classe CU (Conversione Universale) nota anche come classe di merito, maturata su un altro veicolo di proprietà o appartenente ad un familiare convivente.Continua a leggere

assicurazione

A giugno 2020, Cattolica Assicurazioni ha concluso l’acquisizione del 40% di Cattolica Life da Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa.

L’operazione si è conclusa con il via libera delle autorità competenti. Contestualmente ha effettuato la cessione del 100% della società al gruppo Monument Re, importante riassicuratore ed acquirente di portafogli ad alta densità di risorse.Continua a leggere

assicurazione auto temporanea

Negli ultimi anni le compagnie assicurative hanno ampliato le soluzioni offerte, in modo da poter consentire ai clienti di trovare una soluzione perfettamente in linea con le loro esigenze. Questa continua innovazione si è vista anche (e soprattutto) nel settore delle RCA: tra i prodotti più interessanti figura anche l’assicurazione auto temporanea. Vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di capire quali sono i pro ed i contro delle polizze di questo tipo.Continua a leggere

constatazione amichevole

Quando si viene coinvolti in un incidente è estremamente importante fornire alla compagnia di assicurazione una denuncia di sinistro il più completa possibile, in modo da rendere più rapida la procedura di liquidazione del danno. Un ruolo fondamentale lo svolge il modulo di Constatazione Amichevole: vediamo di cosa si tratta, a cosa serve, come si compila e da chi deve essere firmato.

Continua a leggere

vittoria assicurazioni

Vittoria Assicurazioni è una delle realtà più importanti del settore: con il suo secolo di storia (è nata infatti a Cremona nel 1921 , anche se l’attuale denominazione è arrivata solo nel 1968) è riuscita ad imporsi in tutti i settori del rischio. Vediamo quali sono le polizze ed i servizi proposti, dove si trova la sede legale e come individuare le filiali, prima di scoprire cosa ne pensano i consumatori dando un’occhiata alle loro opinioni e recensioni.

Continua a leggere