Il prestito con cessione del quinto è probabilmente la forma di finanziamento più amata dagli italiani, grazie alla sua comodità di restituzione e alle condizioni maggiormente vantaggiose. Questo è dovuto alla sua normativa di riferimento che conferisce al datore di lavoro l’autorità per trattenere, direttamente dalla busta paga del richiedente la rata del prestito. Un passaggio che rende più facile la restituzione al debitore e più sicuro il rientro del capitale per il creditore. Il tutto si traduce quindi in condizioni di finanziamento migliori che variano però con l’età e con la posizione lavorativa del richiedente. Continua a leggere

srl semplificata

Considerate le sue caratteristiche e le varie agevolazioni concesse a società di questo tipo, spesso chi ha intenzione di lanciare una nuova attività prende in seria considerazione la costituzione di una Srl semplificata. Cerchiamo di capire meglio cos’è, come funziona, quali sono i requisiti per l’apertura e come si costituisce una società a responsabilità limitata semplificata.Continua a leggere

Cessione del quinto per dipendenti statali

I dipendenti statali rientrano tra i le categorie che hanno la possibilità di ottenere un prestito con la formula della cessione del quinto; si tratta di una soluzione molto apprezzata perché può essere richiesta anche d chi in passato ha avuto qualche problemino di affidabilità creditizia e chi ha i giusti requisiti può ottenerla in modo molto semplice. Vediamo quali sono le principali caratteristiche della cessione del quinto per dipendenti statali, scopriamo come funziona, quali sono i tassi applicati e come fare il calcolo delle rate.Continua a leggere

regimi speciali iva

Chi svolge determinate attività può beneficiare dei cosiddetti regimi speciali IVA; ne esistono diversi: da quello per chi esercita il commercio elettronico a quello pensato per le agenzie viaggi o le tabaccherie. Vediamo quali sono i vari regimi speciali IVA, chi li può adottare e cosa prevedono.Continua a leggere

imu abitazione principale

Ci sono delle scadenza che ogni contribuente vede avvicinarsi con un po’ di timore: tra queste ci sono anche le scadenze relative alle cosiddette tasse sulla casa; ci sono diversi dubbi in merito all’IMU abitazione principale: cos’è, è vero che non tutti la devono pagare? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo argomento e vediamo quando si paga l’IMU sulla prima casa e come calcolare l’importo da versare.Continua a leggere

Il titolo Cisco è tra i più promettenti del settore tecnologico, probabilmente con buone potenzialità per affermarsi sul mercato del cloud storage. Per questo motivo, molti traders si chiedono se negoziare su questa società statunitense possa essere un colpo vincente per accedere al mercato azionario. L’articolo tenterà di fornire linee guida sul titolo, così da capire se comprare azioni Cisco possa rivelarsi una scelta vantaggiosa per il proprio piano di investimenti nell’anno attuale.Continua a leggere