Per poter beneficiare delle varie detrazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione o per gli interventi di risparmio energetico è necessario che i pagamenti delle prestazioni professionali vengano effettuati in un determinato modo. In questo articolo vedremo le linee guida per la corretta compilazione del bonifico per la detrazione per ristrutturazione edilizia o energetica.Continua a leggere
Mese: Luglio 2019
Disdette polizze infortuni: si possono fare? In che modo?
Molte persone hanno scelto di tutelarsi dagli incidenti o dagli eventi fortuiti che possano causare invalidità o inabilità sottoscrivendo una polizza infortuni; può capitare però di decidere di disdire l’assicurazione ( i motivi possono essere diversi: c’è chi lo fa perché ritiene di non correre più determinati rischi e chi lo fa semplicemente per passare ad un’altra compagnia che propone una soluzione più conveniente): a molti però non è chiaro se le disdette delle polizze infortuni si possono fare e, se sì, in che modo si deve procedere.Continua a leggere
Fondazione per leggere: dove si trova ed informazioni utili
Nel 2006 è nata la Fondazione per leggere, lanciata su indicazione della Regione Lombardia per accorpare i sistemi bibliotecari dell’area del sud-ovest milanese ed offrire un migliore servizio al pubblico. Fondata da 58 Comuni, la Fondazione serve un’area popolata da circa mezzo milione di abitanti. Diamo un’occhiata alle informazioni utili a capire meglio cosa fa la Fondazione per leggere e dove si trova.Continua a leggere
Codice tributo 1035: cos’è, a cosa si riferisce e quando si usa
Tra i tanti codici tributo che esistono ce ne sono alcuni che devono essere utilizzati solo da determinate categorie di contribuenti: rientra tra questi anche il codice tributo 1035, che, come vedremo tra qualche riga, può essere impiegato solo da alcuni specifici soggetti. Approfondiamo un po’ il discorso e vediamo cos’è il codice tributo 1035, a cosa si riferisce e quando si usa.Continua a leggere