Il modello F23 viene utilizzato dai contribuenti per pagare alcune tipologie di tasse, imposte e sanzioni; nella maggior parte dei casi il modulo viene compilato da chi effettua il pagamento (autoliquidazione), mentre in determinate situazioni il modulo viene precompilato dall’ufficio che richiede il pagamento, con il contribuente che deve inserire solo i dati mancanti. Qualcuno […]
Fca bank: cos’è, come funziona, login e contatti
Mentre si guarda la televisione o si legge un giornale può capitare di imbattersi nella pubblicità di qualche modello di automobile di determinati marchi che si può acquistare a rate grazie ad un finanziamento con FCA Bank. Ma di cosa si tratta veramente? Scopriamo cos’è FCA Bank, vediamo come funziona, quali sono i suoi contatti […]
Principio di cassa: cos’è e chi lo può adottare
Negli ultimi anni ci sono state tante novità per quanto riguarda le partite IVA; chi è intenzionato ad aprirne una molto probabilmente si informa un po’ e quasi certamente avrà sentito parlare di contabilità semplificata e di principio di casa. Di cosa si tratta esattamente? Approfondiamo un po’ il discorso e cerchiamo di capire che […]
Assegni postdatati: cosa dice la legge, sanzioni e incasso
Sono tanti i dubbi relativi agli assegni postdatati: per molti non è ancora chiaro se sia possibile farli o meno e, in questo caso, se sono previste delle sanzioni. In questa pagina verrà spiegato cosa dice la legge in merito e come bisogna procedere per l’incasso. Ma prima di tutto bisogna dare una risposta alla […]
Postepernoi: come accedere, login e come scaricare il cedolino mensile
La tecnologia è sempre più presente nella vita di tutti i giorni: in determinati ambiti lavorativi le nuove soluzioni hanno di sicuro reso tutto più semplice e scorrevole. Ne è un esempio Postepernoi, l’area intranet a cui possono accedere i dipendenti del gruppo Poste Italiane: vediamo di cosa si tratta e scopriamo come e da […]
Come scorporare l’Iva, come si calcola per aziende e professionisti
Lo scorporo dell’Iva è un’operazione matematica che permette di separare la base imponibile e il valore dell’Iva partendo dal prezzo totale di un servizio o di un bene, si tratta di un calcolo importante per aziende, professionisti e partite Iva in genere: vediamo come scorporare l’Iva ricorrendo anche a qualche esempio.
Contributi unificati tributari: cosa sono, come funzionano e calcolo
I contributi unificati sono stai introdotti nel 2002 e dal 2011 sono protagonisti anche nel processo tributario, sostituendo tutte le imposte relative alle spese degli atti giudiziari. Queste poche righe non sono sufficienti per spiegare bene di cosa si tratta: nel resto dell’articolo scopriremo meglio di cosa stiamo parlando, come funzionano questi contributi unificati tributari […]
Assicurazioni online per autocarri: come scegliere la migliore in assoluto
Anche i possessori di autocarro, furgoni o, in generale, tutti i veicoli commerciali, sono tenuti a rispettare l’obbligo di assicurarsi per la Responsabilità Civile; ormai da qualche anno la gente preferisce rivolgersi alle assicurazioni online per autocarri: si tratta di una soluzione molto comoda e spesso i prezzi sono più bassi rispetto a quelli che […]
Websella: costi bonifico e deposito, recensioni e numero verde
WebSella è il conto online di Banca Sella, l’istituto di credito italiano che può essere inserito nel ristretto elenco dei pionieri nel mondo dell’internet banking e dei pagamenti online. Come accade per tanti altri conti correnti online, WebSella viene presentato come un conto gratuito: è veramente così? Conosciamo meglio questo prodotto e le sue caratteristiche, […]
Codice tributo 1504: di cosa si tratta e quando va utilizzato?
Sono molti i codici tributo che hanno a che fare con i contratti di affitto: sicuramente sono molti i contribuenti che si sono imbattuti con il codice tributo 1504, ma visto che i pagamenti da fare e gli adempimenti da rispettare sono molti non è sempre facile ricordarsi qual è il suo significato. Vediamo di […]