La legge Amato del 1991 ha portato alla nascita di diverse fondazioni di origine bancaria: rientra tra queste anche la Cariparo, ovvero la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Si tratta di un’organizzazione che non ha scopo di lucro e che è attiva per la promozione dello sviluppo economico e sociale nelle province di Padova e Rovigo. Ma cerchiamo di capire melio cos’è la fondazione Cariparo, dove si trova, quali sono gli orari di apertura e quali sono i bandi attivi.Continua a leggere

Dopo una storia lunga più di centocinquanta anni il 22 novembre 2015 la Cassa di Risparmio di Chieti è stata messa in liquidazione coatta amministrativa; per un po’ di tempo la parte sana dell’istituto ha continuato ad operare con il nome di Nuova Cassa di Risparmio di Chieti SpA, ma poi anche questa denominazione è sparita. Proviamo a fare un po’ di chiarezza su Carichieti: vediamo cos’è, dove si trova e cosa dicono le ultime notizie che la riguardano.Continua a leggere

Come i lavoratori, anche i soggetti pensionati hanno la necessità di avere un conto corrente in quanto può servire loro depositare la propria pensione di anzianità. Per quanto riguarda la legge, persiste da alcuni anni un regolamento rivolto a tutti i pensionati che percepiscono degli assegni previdenziali che prevede l’obbligo di incassare questo denaro tramite la sottoscrizione di un conto corrente o di un libretto postale, nel caso in cui la somma di questi assegni sia maggiore alla cifra di mille euro.Continua a leggere

Una delle domanda più ricorrenti ultimamente è legata a come e dove investire i propri risparmi, spesso infatti si fa un po’ di confusione a riguardo di questo argomento, per questo motivo in questo articolo vogliamo dare qualche consiglio per poter investire i propri soldi con sicurezza.

Continua a leggere

ubi-bancaNel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una lenta ma decisa rivoluzione per quel che riguarda il modo di effettuare gli acquisti, con la graduale sostituzione del contante e la diffusione di vari metodi di pagamento elettronico. Le carte di credito e di debito sono diventate sempre più popolari, grazie alla loro immediatezza e praticità, che evita al consumatore di portare con sé grandi quantità di banconote e monete nel portafogli: oggi è infatti sufficiente avere con sé una tessera per acquistare sia su internet che presso i negozi.Continua a leggere