Per alcune categorie professionali è necessario, ovvero obbligatorio, essere in possesso di una assicurazione professionale. In questo modo, sia i professionisti che i loro clienti, possono godere di una maggiore tutela in caso di eventuali danni. Ma come funziona l’assicurazione professionale ingegneri? Come si richiede e a chi? Ecco tutto quello che dovete sapere, in […]
Come creare una strategia di trading: dal sito per investire agli asset da monitorare
Per iniziare a fare trading online è necessario applicare una strategia; risulta fondamentale capire come muoversi, per non cadere in errori, decidere su quali investimenti puntare e le modalità di investimento. È quindi necessario selezionare un sito per investire e decidere quali asset monitorare su cui poi investire. Scegliere il broker online su cui fare […]
Counselling psicologico: ecco a cosa serve e come aiuta gli studenti
Da diversi anni le scuole, in primis le Università, hanno avuto una nuova figura professionale da inserire nel proprio organico, vale a dire il Counselling psicologico, noto come: lo psicologo della scuola. La scuola è cambiata perché sta cambiando la società. Si è sempre più attenti a quali sono i problemi di uno studente, della […]
Come scegliere i segnali forex per investire sul mercato valutario
La scelta dei segnali forex rappresenta un’operazione molto importante per molte persone che operano sul mercato valutario, in quanto consente di ottenere indicazioni che possono rivelarsi molto utili. Nello specifico i segnali forex sono delle notifiche emesse in modo automatico, algoritmico o manuale, a seconda del sistema utilizzato da chi li realizza. Quest’ultime vengono inviate […]
Come investire in borsa oggi: strategie ed errori da evitare
Il mondo degli investimenti è cambiato molto negli ultimi anni con l’avvento di internet. Prima, ad esempio, per acquisire delle azioni occorreva recarsi in banca o comunque in un istituto di credito al fine di aggiudicarsene con una spesa spesso importante; ora è sufficiente affidarsi a un broker certificato e si può fare trading online entrando […]
Centri per l’impiego a Roma: ecco l’elenco completo con contatti e indirizzi
La ricerca di lavoro, talvolta, può essere frenetica e dispersiva. In questi casi capita che non si sappia esattamente dove e come cercare nel modo giusto l’impiego che fa per noi. Per nostra fortuna, in questi casi, le agenzie del lavoro si mettono a disposizione dei cittadini, fornendo loro basi orientative e i contatti con […]
Investimenti online: quali opportunità con il trading automatico?
Una delle modalità di investimento più interessanti degli ultimi anni è sicuramente il trading automatico, ovvero quella che prevede la possibilità di lasciare che sia un software, basato su complessi algoritmi, a gestire autonomamente un insieme di operazioni. Attualmente questa tipologia di investimenti viene scelta da molti investitori istituzionali e grandi fondi del settore. Di […]
Borsa e investimenti: come trovare i migliori comparti azionari del momento
Ci si domanda frequentemente quali siano i migliori comparti azionari in cui investire i propri risparmi; la risposta a questa domanda non è mai semplice e scontata. La ripresa economica a cui stiamo assistendo può essere una buona opportunità di investimento, ma è necessario saper scegliere con attenzione i comparti azionari che potrebbero crescere maggiormente […]
Codice utente carta prepagata: qual è? Dove si trova? A che cosa serve?
Nel momento in cui si acquisisce uno strumento finanziario come una carta prepagata, ci sono innumerevoli dettagli di cui tener conto affinché la sua operatività sia sempre puntuale ed efficace. In questo modo, si eviteranno quelle situazioni di stallo in cui non si sa bene come muoversi, sia in un modo che nell’altro. Sul fronte […]
Posta elettronica certificata: a cosa serve e come attivarla gratis
In virtù del Decreto del Presidente della Repubblica dell’11 febbraio 2005 n. 68, è stato introdotto il “Regolamento recante disposizioni per l’utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell’articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3”. La medesima, chiamata con l’acronimo PEC, a dispetto della posta ordinaria, ha valore legale grazie alla ricevuta di […]
