Tantissimi sono i casi in cui si ha bisogno di richiedere un Casellario Giudiziale. Questo documento è rilasciato presso la Procura della Repubblica ai sensi dell’articolo 3 del D.P.R. del 14 novembre 2002 n. 313 e serve per numerose situazioni. Per esempio, il Casellario Giudiziale si rivela utile per le adozioni e le assunzioni lavorative, […]
Cedente e cessionario: chi sono e cosa dice il codice civile sui loro ruoli?
In un contratto, le due parti vengono definite cedente o cessionario. Ma quali ruolo hanno queste due parti, nel Codice Civile? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.
Prima di comprare verificare sempre le ipoteche di un immobile
Una delle cose più importanti da fare prima di comprare casa è senza ombra di dubbio la verifica ipoteca. Questo perché se il soggetto decide di acquistare, l’ipoteca seguirebbe l’immobile e non di certo il debitore. Di conseguenza, chi compra rischia di versare delle somme di denaro maggiori rispetto a quelle previste, andando così a […]
Promozione aziendale: boom di richieste per i gadget personalizzati
Al giorno d’oggi essendoci molta concorrenza in tutti i settori commerciali, è opportuno che le aziende trovino la giusta soluzione al fine di promuovere il proprio brand su larga scala. Per questa ragione, negli ultimi anni molte aziende hanno deciso di servirsi di gadget personalizzati su cui apporre il logo aziendale e, eventualmente, anche il […]
Tradimenti: quali sono i luoghi in cui avvengono di più?
I tradimenti sono una problematica molto riscontrata che causa la chiusura del rapporto o che spacca in due la relazione a tal punto da essere irrecuperabile, ma dove avvengono di più i tradimenti? In questo articolo andremo a vedere i luoghi più comuni in cui viene più facile tradire. Quando avviene un tradimento i motivi […]
Assicurazione professionale ingegneri: come si richiede? A chi? E perché?
Per alcune categorie professionali è necessario, ovvero obbligatorio, essere in possesso di una assicurazione professionale. In questo modo, sia i professionisti che i loro clienti, possono godere di una maggiore tutela in caso di eventuali danni. Ma come funziona l’assicurazione professionale ingegneri? Come si richiede e a chi? Ecco tutto quello che dovete sapere, in […]
ISEE 2022: documenti da presentare e le prestazioni per cui è necessario
Per il 2022 è prevista l’entrata in vigore di diverse misure di sostegno alle famiglie. Per poterne beneficiare, però, è richiesta la presentazione dell’ISEE del proprio nucleo familiare. Ma di che cosa si tratta e quali sono i documenti necessari per ottenere l’ISEE 2022? Quali sono le prestazioni previste per il 2022? Ecco le risposte.
770 semplificato: che modello è? Quando si usa? In che modo?
Tra i vari modelli messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per le diverse dichiarazioni, troviamo anche il modello 770 di cui si può reperire anche la versione semplificata. Il 770 semplificato assolve quindi la medesima funzione, ma con piccole differenze tecniche. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Modello 5 avvocati: a che cosa serve? Entro quando bisogna inviarlo?
In alcuni casi, gli avvocati e i praticanti iscritti all’Albo sono tenuti a inviare una comunicazione obbligatoria relativa al reddito netto professionale e al volume d’affari. Questa comunicazione è più generalmente conosciuta come Modello 5 avvocati. Attraverso la compilazione e l’invio di questa comunicazione gli avvocati sopperiscono al pagamento dei contributi, sia obbligatori che volontari, […]
Lidia Poet: ecco cosa c’è da sapere sulla prima donna italiana iscritta all’albo degli avvocati
Tra le donne che hanno fatto la storia in Italia non si può non menzionare la figura di Lidia Poet. Lidia Poet è conosciuta per essere stata la prima donna a essere iscritta all’Albo degli Avvocati in Italia anche se, a causa di una cultura retrograda e di stampo patriarcale che purtroppo in parte permane […]