Appalti: come funzionano quelli pubblici? Chi vi può partecipare?

Nell’ambito pubblico e quindi della Pubblica Amministrazione, l’erogazione di beni e servizi così come l’acquisto di forniture o la realizzazione di opere pubbliche avviene attraverso delle gare di appalto. Gli appalti sono quindi gli strumenti attraverso i quali la Pubblica Amministrazione incarica le imprese ammesse tramite bando pubblico che vincono la gara di appalto di […]

Revisori enti locali: chi sono? Di cosa si occupano? Dove trovare l’elenco?

Quando si parla di attività amministrativa in relazione al bilancio economico e finanziario di un ente, come possono essere i Comuni, non si possono non menzionare i revisori degli enti locali. Questi esperti hanno il compito di studiare la situazione ed effettuare in seguito una sorta di report, utile ai fini dell’amministrazione finanziaria dell’ente stesso […]

Calcolo ULA: che cos’è? A cosa serve? Come si effettua?

Quando si parla di ULA, con questo acronimo si intende “Unità Lavorative per Anno”. Il calcolo che si basa su questo dato è necessario quando si ha la necessità di definire uno standard in relazione alle ore e ai giorni di lavoro di una determinata attività o professione.  Ci sono diversi fattori che concorrono alla […]

Commercialisti: ottimizzare il lavoro dello studio grazie ai gestionali 

Lo studio del commercialista, con la sua offerta di servizi dichiarativi, di consulenza, di contabilità, di bilanci e di pratiche varie, è un punto di riferimento molto importante per professionisti e imprese. Quella del consulente fiscale e contabile, tuttavia, è una figura professionale che deve far spesso fronte ai repentini cambiamenti in tema di normativa […]

Torna su