Autore:

Vidimazione libri sociali: cos’è, come funziona e quando va fatta?

Ogni anno le società di capitali sono tenute a pagare una tassa relativa alla bollatura e alla numerazione dei loro libri e registri sociali: questo è l’obbligo di vidimazione dei libri sociali. Facciamo un po’ di luce su questo argomento per capire meglio cos’è la vidimazione: scopriamo chi la deve fare, come funziona e quando […]

Canone concordato a Milano: cos’è, cosa comprende e come funziona?

Il sogno di molte persone è quello di acquistare una casa propria, ma si tratta di un investimento molto importante: anche per questo motivo sono tantissime le famiglie che vivono in abitazioni prese in affitto; chi abita nel capoluogo lombardo avrà sicuramente sentito parlare del canone concordato a Milano: cerchiamo di capire cos’è. Come funziona […]

Detrazioni lavoro dipendente: cosa sono e a quanto ammontano?

I lavoratori dipendenti possono beneficiare di alcuni “sconti” sulle imposte che devono pagare (soprattutto per quanto riguarda l’imposta sul reddito delle persone fisiche, la celebre IRPEF); cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in merito alle detrazioni lavoro dipendente spiegando cosa sono e a quanto ammontano.

Detrazioni figli a carico maggiorenni: requisiti e regolamentazioni

Molti contribuenti si chiedono se sia possibile beneficiare delle detrazioni per figli a carico maggiorenni. Grazie alle detrazioni per i familiari è possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese che sono state sostenute per i familiari che sono fiscalmente a carico del contribuente. Ma si può beneficiare di queste detrazioni anche se i figli […]

Codice Tributo 4034: cos’è e come di calcola?

Sono davvero tanti i codici tributo che fanno riferimento all’imposta sui redditi delle persone fisiche; ricordarseli tutti a memoria è praticamente impossibile, soprattutto se non si ha molta dimestichezza con le imposte e i modelli di pagamento. In questa pagina parliamo del codice tributo 4034: scopriamo cos’è, quando si usa, come si calcola e come […]

Iscrizione Vies: cos’è? Di che cosa si tratta e a cosa serve?

Il lungo processo di globalizzazione riguarda sempre più imprese (complice anche a diffusione del commercio elettronico): sono sempre di più quindi le attività che effettuano operazioni anche oltre i confino nazionali; le imprese che effettuano operazioni intracomunitarie devono richiedere l’iscrizione al Vies: vediamo cos’è, di cosa si tratta e a cosa serve.

Torna su