Autore:

Ravvedimento spesometro: di cosa si tratta, come funziona e ultime novità

I soggetti passivi IVA sono obbligati a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni documentate da fatture, bollette doganali e note di variazione IVA; chi non invia questa comunicazione (o la invia errata) ha la possibilità di ricorrere allo strumento del ravvedimento spesometro, che gli permette di sanare la sua posizione evitando di pagare le […]

Chi manda la visita fiscale? Ecco tutto il procedimento!

Quando un dipendente di un’azienda pubblica o privata si assenta da lavoro per motivi di malattia possono scattare gli accertamenti sanitari: un medico fiscale infatti, durante le fasce orarie di reperibilità, può recarsi a casa del dipendente malato per effettuare un controllo, Ma chi manda la visita fiscale? Vediamo come funziona dando un’occhiata all’intero procedimento.

Provvigioni occasionali: cosa sono e come funzionano?

Il mondo del lavoro è pieno di sfaccettature: sono davvero tante le figure professionali esistenti e spesso ognuna di esse ha una disciplina tuta sua; in questa pagina ci occupiamo delle provvigioni occasionali: cercheremo di capire cosa sono, chi le percepisce, come funzionano e come vengono trattate a livello fiscale.

Prescrizione tributi: cos’è e cosa prevede la legge?

La prescrizione tributi è un argomento che può interessare molti contribuenti, anche se non tutti sanno cos’è. In questa pagina oltre a dare una definizione andremo a spiegare cosa prevede la legge e daremo un’occhiata alla tabella delle prescrizioni in cui vengono riportate le “scadenze” dei vari tributi.

Srl semplificata: cos’è, come funziona, requisiti per l’apertura

Considerate le sue caratteristiche e le varie agevolazioni concesse a società di questo tipo, spesso chi ha intenzione di lanciare una nuova attività prende in seria considerazione la costituzione di una Srl semplificata. Cerchiamo di capire meglio cos’è, come funziona, quali sono i requisiti per l’apertura e come si costituisce una società a responsabilità limitata […]

Regimi speciali Iva: cosa sono e cosa prevedono?

Chi svolge determinate attività può beneficiare dei cosiddetti regimi speciali IVA; ne esistono diversi: da quello per chi esercita il commercio elettronico a quello pensato per le agenzie viaggi o le tabaccherie. Vediamo quali sono i vari regimi speciali IVA, chi li può adottare e cosa prevedono.

IMU abitazione principale: cos’è, come calcolarlo e quando si paga?

Ci sono delle scadenza che ogni contribuente vede avvicinarsi con un po’ di timore: tra queste ci sono anche le scadenze relative alle cosiddette tasse sulla casa; ci sono diversi dubbi in merito all’IMU abitazione principale: cos’è, è vero che non tutti la devono pagare? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo argomento […]

Torna su